L’industria della moda è sotto la lente di ingrandimento per quanto riguarda la sostenibilità. Si ragiona su tessuti, su metodi di lavorazione, utilizzo delle risorse, politiche di welfare inesistenti, campagne di comunicazione poco veritiere…
Lo studio di One Ocean Foundation, condotto attraverso un’analisi approfondita dei report di sostenibilità di 28 aziende del fashion, sostiene che rendere tutto più sostenibile è possibile purché ci sia un approccio olistico basato su etica, trasparenza e tracciabilità.
Alcune aziende hanno quindi deciso di iniziare a ragionare sul proprio impatto ambientale partendo.. dalle scarpe.
Tra queste HM, in cerca della redenzione a causa dei numerosi attacchi alla sua reputazione per politiche di green washing, e Adidas.