I rappresentanti LIPU chiedono alla commissione ambiente di integrare progetti per la tutela della biodiversità nel Recovery Plan.
“L’assenza di progetti di tutela della biodiversità nel Piano nazionale di ripresa e resilienza è grave e ingiustificata sia formalmente che sostanzialmente.
Occorre porre subito rimedio”.
I 5 punti che propone LIPU sono:
1// un programma di restauro ambientale di habitat degradati, soprattutto zone umide e corsi d’acqua
2// l’implementazione delle direttive Natura, riportando specie e habitat in uno stato di conservazione favorevole e gestendo in pieno i siti di rete Natura 2000
3//un programma per impedire l’estinzione di specie animali e vegetali particolarmente minacciate su scala nazionale
4// la rimozione di quei fattori, come il bracconaggio, che minacciano non solo la biodiversità, ma anche le rotte migratorie
5// una gestione più sostenibile della pesca commerciale e la riduzione delle catture accidentali (bycatch) di specie che non sono oggetto di consumo alimentare